Icaro Meridiana una scultura di Andrea Forges Davanzati
Icaro Meridiana una scultura di Andrea Forges Davanzati
Recentemente, in occasione dell’open house della ditta BWS srl, è stata posizionata nel giardino della stessa la scultura Icaro Meridiana.
La scultura è stata realizzata da Andrea Forges Davanzati scultore, nonché cliente/amico del titolare Bonaldo Paolo. Andrea è un artista milanese che realizzerà una mostra a Cittadella intitolata Materie di Dedalo che rivisita il mito di Icaro, la mostra è prevista per i primi mesi del 2023.
La scultura rappresenta la finale astrazione dell’uomo Icaro che tenta di volare, come il suo destino prevedeva, per pagare gli errori del padre Dedalo ma volando troppo vicino al sole brucia le sue ali e cade. Diventa così orologio solare, una meridiana.
Icaro è legato al suo destino grazie a 500 metri di tubo saldato in acciaio inox EN 1.4401 (AISI 316); questi tubi, solubilizzati, sono stati curvati a mano su di una intelaiatura di profili inox EN 1.4301 (AISI 304), “puntati” con tecnica MIG e rifiniti con saldature “estetiche” con tecnica TIG con materiale d’apporto. Per il filo e gli elettrodi utilizzati nelle saldature si è sempre impiegato AISI 316. Si è provveduto poi ad un decapaggio, ad una passivazione e ad una lucidatura meccanica finale.
Il Complesso della figura umana misura 180x60x120 Cm, il tubo-ala di destra, inclinato di 45° è posizionato nella giusta angolazione est-ovest e segna, sul quadrante a terra, l’ombra corrispondente all’ora della giornata.
La scultura trasferisce, rappresenta ed enfatizza la mission della ditta BWS srl che si propone come fornitore di soluzioni tecnologiche nel campo saldatura, fornendo prodotti e servizi a chi salda. BWS vende dalle saldatrici a filo ed elettrodo o Tig fino a impianti robot collaborativi ed automazioni per saldatura, nella proposta BWS, sono inoltre presenti prodotti di consumo ed accessori e l’immancabile assistenza tecnica. BWS lavora sul mercato del triveneto dal 2008.