Automazioni di saldatura | Manipolatore a braccio scorrevole

Manipolatore a braccio scorrevole

I manipolatori a braccio scorrevole vengono realizzati su misura, a seconda delle diverse esigenze del cliente dimensionando:
• la corsa utile verticale ed orizzontale
• la portata della trave in funzione dell’allestimento del processo di saldatura
(MIG – TIG – PLASMA – ARCO SOMMERSO)

Caratteristiche tecniche:

Colonna

La colonna è una struttura scatolare elettrosaldata con guide riportate e piallate su cui scorre il carrello portatrave. La colonna è montata sulla base per mezzo di una ralla a sfere precaricata che consente la rotazione manuale di 360°. Un dispositivo di bloccaggio manuale consente di fissare la colonna in qualsiasi posizione intermedia. Sulla colonna sono montati l’armadio elettrico ed i supporti per i generatori di corrente.

Carrello portatrave

Costruito in acciaio con rinforzi elettrosaldati, alloggia tutte le ruote portanti e di guida che agiscono sui tre lati delle guide sia della trave che della colonna. Tutte le ruote sono montate su perni eccentrici per consentire il recupero dei giochi e la regolazione della pressione delle stesse sulle guide. Sul carrello sono alloggiati inoltre il motore per lo scorrimento della trave ed il dispositivo anticaduta.

Trave

La trave è una struttura scatolare elettrosaldata con guide riportate e piallate.
Il movimento è realizzato con cremagliera e pignone azionato da un motoriduttore in c.a. completo di dinamo tachimetrica montato sul carrello portatrave. La velocità di traslazione è regolabile in modo continuo da 0,2 a 2 mt./min. mediante potenziometro. I movimenti di posizionamento vengono sempre effettuati alle massime velocità senza alterare la velocità di saldatura impostata.

Base

Sono disponibili tre diverse soluzioni:
• base fissa in acciaio elettrosaldato con sistemi per il fissaggio a pavimento e viti di livellamento
• base mobile su binario con ruote folli,completa di sistema di fissaggio a frizione
• base motorizzata su binario a velocità variabile azionata da un motoriduttore in c.a.
La velocità è regolabile in modo continuo da 0,2 a 2 mt/min. I movimenti di
posizionamento vengono sempre effettuati alle massime velocità senza alterare la velocità di saldatura impostata.

Allegati: